hero

SCARPE DA XC: SCEGLI LE SCARPE

Quando si parla di mountain bike e di off road, le possibilità di divertirsi sono innumerevoli: si aprono scenari eterogenei; li definiremo “modi di andare in bici” che, di fatto, sono anche dei modi di vivere la bici.

Un solo scenario: la natura

La pedalata, la discesa, l’escursione, i salti, la velocità sono solo alcune delle variabili chiamate in causa quando si parla di mtb e di tutte le sotto discipline della MTB.

Lo scenario naturale e, talvolta selvaggio, che contestualizza il ciclismo mtb, non è una sola cornice che abbellisce le pedalate in mezzo alla natura, ma è l’essenza stessa di questo sport: ne contempla gli aspetti ricreativi quanto quelli di rispetto e conoscenza dell’elemento, delle opportunità e degli ostacoli che questo può offrire.

Scopri il trail che ti appartiene e parti equipaggiato

Insomma, che tu scelga l’off road per fare qualche gita ricreativa in montagna, che tu ti diverta nei park e che sfidi equilibrio e gravità nel downhill, non pensare che le tue scarpe da running possano assolvere il compito di proteggerti durante le tue pedalate o le tue discese sul trail. La tecnicità dell’equipaggiamento non deve essere sottovalutata, specie quando parliamo di scarpe da ciclismo. Nell’mtb il ventaglio di scelta è molto ampio e avere le idee chiare potrebbe sembrare complicato.

Le discipline del mondo XC

Il Cross Country (XC) è la disciplina che partecipa anche ai giochi olimpici ed è caratterizzata da un intenso sforzo fisico, in cui la pedalata costituisce il principale interesse dell’attività. Velocità resistenza sono il core di questa disciplina. Se l’agonismo non è prerogativa assoluta di questa attività, lo è certamente l’allenamento per sviluppare agilità e potenza sul trail.

Cross Country (XC)

Il Cross Country (XC) è la disciplina che partecipa anche ai giochi olimpici ed è caratterizzata da un intenso sforzo fisico, in cui la pedalata costituisce il principale interesse dell’attività.

Velocità resistenza sono il core di questa disciplina.

Se l’agonismo non è prerogativa assoluta di questa attività, lo è certamente l’allenamento per sviluppare agilità e potenza sul trail.

All-Mountain

Discipline come l’All-Mountain sono meno legate al concetto di performance, per questo la velocità non è determinante; ciò che conta è l’esperienza outdoor nella sua totalità, dove la pedalata può essere alternata a brevi tratti camminati.

In questo caso, il contesto paesaggistico è centrale, mentre l’aspetto della sfida e del traguardo lasciano spazio all’attenzione per il tragitto.